Skip to main content

Fondo "YOUNG"

Tipologia: fondo bibliografico tematico. 
Stato: fondo aperto.
Collocazione: “YOUNG”.
Estensione temporale: 2009-.
Lingua: italiano.
Supporto: monografie a stampa.
Condizione d’uso: consultazione libera.
Origine: Il fondo è stato costituito nel 2023.

Contenuto: 

Il fondo è una raccolta eterogenea di volumi, prevalentemente pubblicati in Italia, che copre un arco temporale recente. I temi principali vertono su argomenti di economia e, in misura minore, ecologia e sostenibilità. Si tratta di opere destinate a un pubblico giovane, come suggerito dal nome del fondo ("YOUNG") e confermato dalla presenza di collane esplicitamente rivolte a bambini e ragazzi, come "Ah, saperlo!", "Critical kids" e "Grandi idee spiegate in modo semplice". Molti dei volumi sono illustrati e presentati con un approccio divulgativo e didattico. Gli editori Gribaudo e Lapis sono ricorrenti, indicando una certa omogeneità nella provenienza editoriale.

Aree tematiche principali:

  • Economia e finanza: l'area spazia da concetti di base come il funzionamento del denaro, il risparmio e il baratto, a tematiche più complesse come lo spread, il ruolo della banca centrale e il mercato azionario.
  • Ecologia e sostenibilità: tratta argomenti come l'ambiente, il riciclo, l'inquinamento, l'ecologia urbana e la sostenibilità.
  • Scienze sociali: sono presenti volumi che affrontano tematiche relative alla società e all'attualità con un approccio divulgativo.

Valore documentario e storico: 

Il fondo presenta una buona coerenza tematica, con un approccio orientato alla divulgazione. La coerenza cronologica è notevole, con una netta prevalenza di opere recenti. Il fondo ha valore didattico e formativo, in quanto fornisce una base per l'educazione economica e ambientale per un pubblico giovane.

Last update: